Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sarà presente come partner strategico all'edizione 2024 del Forum PA, l'evento annuale dedicato alla modernizzazione della pubblica amministrazione che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Roma da domani fino a giovedì 23 maggio. Lo annuncia lo stesso Mase con un comunicato.
Il ministro Gilberto Pichetto parteciperà alla tavola rotonda intitolata "Conversando con..." prevista nella seconda giornata dell'evento, mercoledì 22 maggio alle 12:45, focalizzata sui processi innovativi nella Pubblica Amministrazione e, in particolare, sul contributo delle amministrazioni pubbliche alle strategie di sviluppo sostenibile.
Presso il Palazzo dei Congressi sarà allestito uno spazio informativo del Mase, dove si terranno quattro talk mirati ad illustrare il loro lavoro su temi di grande interesse: Comunità energetiche rinnovabili, progressi sulle misure del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), educazione ambientale e digitalizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Durante la giornata inaugurale, a partire dalle 11, il ministero presenterà una panoramica degli strumenti del Pnrr dedicati al settore ambientale, con l'intervento di esperti impegnati nella loro implementazione.
Il 22 maggio, dalle 11 alle 12, è in programma il seminario "Dipende da noi: cultura e consapevolezza delle sfide ambientali", che metterà in luce la misura specifica del Pnrr relativa ai contenuti prodotti ed alla piattaforma on-line associata. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 15:30, in collaborazione con Unioncamere, si terrà un focus sulle Comunità energetiche rinnovabili, esaminando le opportunità e le criticità alla luce del nuovo decreto incentivante.
L'ultimo giorno, giovedì 23 maggio, dalle 12:30 alle 13:30, sarà dedicato alla Piattaforma unica nazionale (Pun) per i punti di ricarica dei veicoli elettrici, uno strumento fondamentale per la mappatura delle infrastrutture di ricarica presenti in tutta Italia.
Innovazione e sostenibilità protagoniste al Forum PA 2024
Mase protagonista con talk su energie rinnovabili, Pnrr e digitalizzazione
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue