Il centro di Arese, uno degli shopping mall più frequentati della periferia milanese, ospita la terza edizione del concorso "RealAlfa", un evento dedicato alla conservazione e restauro di vetture Alfa Romeo in memoria dello storico e giornalista Maurizio Tabucchi. L'esibizione, in corso dal 27 maggio al 3 giugno, celebra la storia e l'estetica distintiva del marchio automobilistico italiano.
Il concorso, organizzato dal Consiglio direttivo del Registro italiano Alfa Romeo (Riar) in collaborazione con Aci Storico, raggiunge il suo apice il 2 giugno con un evento presso il Museo storico Alfa Romeo di Arese. Durante questa giornata, verranno premiate le migliori due vetture di ogni categoria, e tra queste verrà scelta l'auto vincitrice assoluta del "Premio Tabucchi", ovvero il titolo "Best in Show".
Ad arricchire l'evento, il centro metterà a disposizione una mostra gratuita destinata a catturare l'attenzione di appassionati e curiosi. Cinque iconiche Alfa Romeo, provenienti dalle collezioni del Riar, saranno esposte, rappresentando l'eccellenza e l'eleganza del marchio.
L'esposizione si svolgerà presso l'area piazza Primark, al piano terra della galleria commerciale, dove i visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino alcuni dei modelli più significativi nella storia dell'industria. Ogni vettura esposta è un tributo all'ingegneria, al design ed alla passione che hanno reso celebre la casa automobilistica italiana.
Storia e passione: Alfa Romeo in mostra al concorso "RealAlfa 2023"
Celebrazione presso Museo della casa e centro commerciale di Arese
Arese, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue