Press
Agency

Taxi, Uiltrasporti: 21 maggio sciopero 8-22, dopo incontro Mimit

"Garantito servizio trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati"

"L’incontro avuto ieri con il ministro Urso è stato meramente interlocutorio e non ha prodotto nessun risultato concreto. Una situazione che ha reso necessaria la dichiarazione di sciopero nazionale per il giorno 21 maggio 2024 dalle ore 08:00 alle 22:00, una protesta che verrà svolta garantendo comunque il servizio di trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati". Il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Marco Verzari di Uiltrasporti commentano così in una nota la riunione avuta ieri al Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) sulla questione taxi.

"Il ministro -proseguono i due segretari- ha, di fatto, scaricato le responsabilità al ministero dei Trasporti sullo stallo dei testi dei decreti attuativi e del Dpcm dei quali, ad oggi, non è dato conoscere i testi definitivi, e non ha fatto pienamente chiarezza circa l’incontro che si è tenuto al ministero con il capo globale di Uber.

I decreti sul Registro elettronico nazionale e sul foglio di servizio, nonché il Dpcm per la regolamentazione delle piattaforme elettroniche, sono fondamentali per il riordino del settore che attualmente vede un altissimo tasso di abusivismo favorito dalla mancanza di regole certe per tutti".

Collegate

Taxi: tavolo al Mit con viceministro Rixi; sospeso sciopero

Dialogo con le categorie sindacali

Oltre 30 sigle sindacali coinvolte per affrontare il dossier taxi, alla presenza del viceministro Edoardo Rixi e dei tecnici del dicastero di Porta Pia, nella Sala Biblioteca al Mit a Roma.Il viceministro... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue