Press
Agency

Giovanni Toti (2) affronta le accuse con fermezza

Stefano Savi difende la posizione del presidente

Il legale Stefano Savi, rappresentante di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria recentemente arrestato su accuse di corruzione, ha condiviso alcune osservazioni con i media. Secondo Savi, il presidente è calmo e pronto a chiarire la situazione, insistendo sul fatto che gli eventi contestati sono interpretabili come azioni legittime nell'ambito della gestione amministrativa a favore dell'interesse pubblico. Durante una conferenza-stampa tenutasi a Genova, dove il presidente risiede, l'avvocato ha comunicato che non sono in discussione le dimissioni, ma che Toti si asterrà temporaneamente dalle sue funzioni in attesa dei futuri sviluppi legali.

Il difensore, che in passato ha rappresentato anche l'ex-sindaco Marta Vincenzi, ha rafforzato l'immagine di un Toti fiducioso nella propria capacità di spiegazione e difesa nel corso del processo. Nel frattempo, il presidente ha fatto la sua apparizione, uscendo dall'edificio sotto la custodia di agenti in borghese della Guardia di finanza, e salutando i giornalisti presenti prima di allontanarsi in automobile.

Attraverso queste dichiarazioni, l'avvocato ha inteso mostrare una posizione di forza e serenità da parte del presidente, a fronte delle indagini in corso, esprimendo la volontà di un'analisi approfondita e difensiva delle accuse portate.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Giovanni Toti si è dimesso

Nei prossimi mesi le elezioni del nuovo presidente di Regione Liguria

Giovanni Toti si è dimesso dalla carica di presidente Regione Liguria. Confermate le indiscrezioni che giravano da qualche settimana. L'ormai ex-governatore ha messo la sua decisione "irrevocabile" nero s... segue

Inchiesta porto di Genova: scarcerato Paolo Signorini

Lascia casa circondariale di Marassi dopo poco più di due mesi

Scarcerato Paolo Emilio Signorini al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari. L’ex-presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale, da agosto 2023 amministratore delegato della socie... segue

Caso Toti: "A rischio la governabilità della Liguria"

Ha dichiarato viceministro Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi

L’inchiesta giudiziaria sul porto di Genova che ha coinvolto, insieme ad altre persone indagate a vario titolo, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, solleva la questione di come oggi l'amministrazione p... segue

Porto Genova: gli uomini che si muovevano nell'ombra

Caso concessione rinnovata per gestire il Terminal Rinfuse

Quando si cerca di fare luce in un caso giudiziario capita che emergano nuove ombre. Un paradosso testimoniato dalle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza... segue

Porti liguri: sindacati chiedono tutela lavoratori

Caso Toti, Fit Cisl: "In questa triste vicenda dipendenti si sono sentiti soli"

Tutelare i lavoratori e l’immagine dell’authority marittima dalle vicende di cronaca che stanno coinvolgendo in modo "diretto e pervasivo tutta l’attività posta in essere dall’ente negli ultimi anni" ne... segue

Diga Genova: a giorni la posa del primo cassone

Oggi il voto in Regione; timori che le vicende giudiziarie ostacolino i lavori

Le vicende giudiziarie che scuotono la Liguria stanno creando attriti e preoccupazioni intorno ai lavori per la realizzazione della diga foranea al porto di Genova. I partiti di opposizione dichiarano... segue

Inchiesta Liguria: indagato anche Paolo Piacenza, commissario porto Genova

Per lui l'ipotesi d'accusa è di abuso d'ufficio. Perquisizioni

Oltre ai 25 noti indagati nell'ambito delle indagini che hanno portato all'arresto del presidente della Regione Liguria Toti, se ne aggiungono in queste ore altri 10 tra i quali Paolo Piacenza, dall'8... segue

Tangenti nel porto di Genova: arrestato Toti

Presidente Regione ai domiciliari con accuse di corruzione e voto di scambio

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. È il frutto delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di F... segue

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue