Press
Agency

Accordo Infineon-Xiaomi per la fornitura di chip per EV

Partnership strategica per innovazione nei veicoli elettrici

Infineon, colosso tedesco nella produzione di chip, ha recentemente reso noto di aver siglato un’intesa con Xiaomi, importante azienda cinese del settore dei veicoli elettrici, per la fornitura di semiconduttori di potenza sofisticati fino al 2027. I chip ed i moduli in carburo di silicio (Sic) di Infineon saranno integrati nelle auto elettriche di Xiaomi, rafforzando così la presenza di Infineon come capofila globale nel mercato dei semiconduttori destinati all'automobile.

La collaborazione è stata annunciata in contemporanea con l’entrata in scena del primo veicolo elettrico di Xiaomi, il SU7 Max, lanciato a marzo. Huang Zhenyu, vicepresidente di Xiaomi EV nonché direttore generale del settore approvvigionamenti, ha espresso il proprio entusiasmo per il partenariato con Infineon, evidenziando come questo accordo non solo garantirà una fornitura costante di SiC, ma contribuirà anche allo sviluppo di veicoli lussuosi, sicuri e di alta prestazione con le più innovatrici tecnologie per la clientela di Xiaomi.

Per supportare questa espansione, Infineon sta aumentando le sue capacità produttive di SiC presso i suoi stabilimenti di Kulim, in Malesia, e di Villach, in Austria. L'azienda ha anche stabilito partenariati simili con altri giganti dell'automobilismo quali Stellantis, Hyundai Motor e Kia, consolidando ulteriormente la sua autorità nel settore.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue