Il Codacons ha sollevato una questione significativa riguardo la registazione delle auto storiche in Italia, evidenziando una notevole discrepanza tra il numero di veicoli effettivamente meritevoli di tale status e quelli che invece sono registrati come tali. Stando alle analisi dell'associazione, delle 553.000 auto attualmente classificate come storiche nel territorio nazionale, solo il 20% soddisfa veramente i criteri stabiliti dalla normativa per godere degli incentivi fiscali associati, quali riduzioni o esenzioni su bollo, Ipt e premi assicurativi.
In risposta a queste scoperte, il Codacons ha programmato di presentare un esposto non solo all’Antitrust, ma anche alla Corte dei conti ed al ministero dei Trasporti, suggerendo la possibile esistenza di un danno erariale derivante da questa situazione. L'obiettivo è di sollecitare una verifica più accurata e criteri più stringenti nella certificazione delle auto storiche, per assicurare che le agevolazioni fiscali siano effettivamente riservate a chi detiene un veicolo di reale interesse storico.
Inchiesta sulle irregolarità nella registrazione delle auto storiche
Sospetti di abusi nelle agevolazioni fiscali per veicoli d'epoca
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue