Press
Agency

Ford richiama auto negli Stati Uniti

Software di oltre 242.000 pick up Maverick saranno aggiornati dai concessionari

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford sta richiamando 242.669 veicoli del modello Maverick prodotti fra il 2022 ed il 2024. Si tratta di una mossa conseguente alla scoperta che le luci posteriori del pick-up non si accendevano del tutto, causando la riduzione della visibilità del veicolo quando percorre le strade, in particolare durante le ore notturne. Al momento non sono stati segnalati incidenti o lesioni dovute al problema. 

Lo ha reso noto nelle scorse ore la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), un'agenzia governativa statunitense del dipartimento dei trasporti che si occupa di garantire la sicurezza stradale nel Paese a stelle e strisce e prevenire eventuali incidenti imputabili a problemi del parco auto circolante. 

La Nhtsa ha fatto sapere che i concessionari Ford aggiorneranno il software per risolvere il problema, senza alcun costo per i proprietari dei veicoli. Le lettere di notifica verranno inviate a partire dal 20 maggio 2024.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue