Press
Agency

Bruxelles indaga su auto elettriche cinesi

Possibili dazi sulle importazione in Europa entro l'estate

Dazi sull'importazione di auto elettriche cinesi in Europa potrebbero venire imposti prima dell'estate. Lo ha comunicato la Commissione europea, che ha annunciato la prosecuzione dell'indagine sui presunti benefici illegali offerti dal governo di Pechino per sostenere le esportazioni di veicoli prodotti dalle aziende automobilistiche del Dragone.

"Ci si può aspettare i prossimi passi prima della pausa estiva". Al momento non è possibile "annunciare in anticipo date specifiche" ed il quadro giuridico prevede "determinate tempistiche che dovremo rispettare", ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, responsabile della commissione Commercio, intervistato dalla testata "Politico.eu". 

L'indagine è stata avviata ad ottobre 2023, sull'ipotesi che i sussidi statali cinesi mirino ad abbattere artificialmente i prezzi delle auto a scapito dei produttori europei di veicoli. Bruxelles avvierà un dialogo con la Cina per equiparare i due mercati. In caso di fallimento dei negoziati, l'Unione europea potrebbe introdurre dazi provvisori sulle importazioni di nuovi veicoli a batteria da Pechino. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue