Press
Agency

Tesla Cybertruck arriva in Europa

Sarà in mostra al "Motor Valley Fest" di Modena fino al 5 maggio 2024

Il Tesla Cybertruck arriva in Europa. Il palcoscenico prescelto per il debutto italiano è quello della "Motor Valley Fest" (2-5 maggio) di Modena, dove il furgone elettrico prodotto dalla casa automobilistica statunitense sarà in mostra il 4 e 5 maggio 2024. Da questa settimana il veicolo sarà presentato in 20 Paesi del Vecchio continente attraverso un tour di 100 tappe, denominato "Cyber Odyssey", che si concluderà il 7 luglio.

Il design futuristico del veicolo "trae ispirazione dall’estetica cyberpunk, in particolare quella dei film 'Blade Runner' e 'La spia che mi amava'. La struttura è realizzata in acciaio inossidabile laminato a freddo 30X super resistente, che offre protezione dalle ammaccature e dalla corrosione per molto tempo. Ben oltre gli standard del settore, ricordano da Tesla.

Non è stato ancora dichiarato quando inizieranno le consegne in Europa. Futuristica anche la tecnologia Powershare che gestisce il trasferimento bidirezionale dell'energia elettrica che alimenta ogni dispositivo del veicolo, anche quando esso si trova parcheggiato in ricarica nel garage di casa. Dotato di sospensioni pneumatiche adattive, scatta da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue