Press
Agency

Messina: aperto parcheggio ex-Gasometro

Presenti quattro colonnine di ricarica, gratuito fino ad agosto

Aperto a Messina il parcheggio di interscambio ex-Gasometro. Si tratta di un'area che si estende per circa 8500 metri quadrati, dotata di 295 posti complessivi, di cui nove postazioni dedicate ai proprietari di auto elettriche in prossimità delle quattro colonnine di ricarica presenti fra i posteggi. 

Sono presenti anche nove parcheggi per utenti con disabilità e tre cosiddetti "stalli rosa", ossia dedicati alle donne in gravidanza o a famiglie con bambini piccoli. Il parcheggio è dotato di un sistema di videosorveglianza con telecamere fisse, che monitorano l'area 24 ore su 24, sette giorni su sette. La sosta in questa prima fase sarà gratuita, almeno sino al 31 agosto. 

Intanto, resta ancora chiuso il parcheggio "La Farina", dopo che il 30 aprile una vettura si è schiantata contro uno dei sostegni della struttura modulare della zona, deformandola. L'area di sosta è stata chiusa per permettere la messa in sicurezza da parte della Polizia municipale e dei Vigili del fuoco e lo svuotamento del parcheggio. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue