Press
Agency

Innovazione: droni e taxi elettrici da The ePlane

Rivoluzione nel trasporto urbano

La start-up tecnologica indiana The ePlane, nata come spin-off dall'Indian Institute of Technology di Chennai, Tamil Nadu, ha annunciato il lancio imminente di un prototipo di taxi aereo elettrico e di droni per il trasporto di carichi leggeri, con capacità tra i 2 ed i 6 chilogrammi. Secondo quanto riferito da Satya Chakravarthy, fondatore e ceo dell'azienda, il nuovo aerotaxi potrà trasportare fino a quattro passeggeri ed essere adattato per funzioni di ambulanza. Questo velivolo mira a ridurre significativamente i tempi di viaggio in aree urbane congestionate, permettendo di percorrere in meno di quindici minuti distanze che normalmente richiederebbero un'ora su strada.

Parallelamente, si sta sviluppando un altro progetto di mobilità aerea urbana che coinvolge la InterGlobe Enterprises in collaborazione con Archer Aviation degli Stati Uniti. Questi stanno per avviare un servizio di taxi aereo elettrico che collegherà Connaught Place, nel cuore di Delhi, con la città satellite di Gurugram, situata nello Stato dell'Haryana. Il tempo di viaggio previsto è di soli sette minuti, un netto miglioramento rispetto all'ora o più attualmente necessaria per coprire la stessa distanza via strada. Queste iniziative si inseriscono nel più ampio contesto di sviluppo della mobilità sostenibile e potrebbero rivoluzionare il trasporto urbano nelle metropoli congestionate.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue