Press
Agency

Intesa tra big del settore sul biometano

Azienda di trasporto mira a ridurre emissioni dei suoi camion

Due aziende italiane, una che opera nel settore della logistica ed una attiva in ambito energetico, hanno annunciato un accordo che prevede la commercializzazione di biometano prodotto tramite l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili. L'intesa, che si concretizzerà nel 2024, mira a ridurre le emissioni inquinanti emesse dalla flotta di camion di Logicompany 3 (LC3 Trasporti). 

"Il nostro obiettivo è arrivare a coprire oltre il 10% dei volumi dei clienti business serviti con gas green entro il 2030. Continuiamo a credere nel biometano e nel Bio-GNL dedicato al trasporto pesante, prodotto da impianti del Gruppo, di cui uno nel sud Italia, o ritirato da produttori terzi, con una capacità complessiva superiore a 4000 tonnellate/anno", ha spiegato Davide Macor, direttore Mercato Business Gas & Power Market Division di Edison Energia. 

Gli fa eco Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti, che dichiara: ciò "ribadisce l’impegno verso la piena decarbonizzazione delle nostre attività di trasporto pesante su strada per il 2040. Per il 2024, LC3 Trasporti potrà contare su una flotta di oltre 100 mezzi alimentabili a Bio-GNL, con l’obiettivo nel prossimo futuro di arrivare a coprire l’intera flotta al 100% con biometano".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue