Press
Agency

Uiltrasporti Sicilia: eletto nuovo segretario generale

Durante congresso straordinario dopo sette mesi di commissariamento

Dopo sette mesi di commissariamento, Uiltrasporti Sicilia ha di nuovo un segretario generale. I 90 tra delegate e delegati, riuniti in congresso straordinario a Città del mare-Terrasini (Palermo), per acclamazione, su proposta del segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, hanno scelto Katia Di Cristina, prima donna a guidare l’Organizzazione per i prossimi due anni, fino al XII congresso ordinario del 2026.

L’obiettivo della neoeletta segretaria generale, che è anche la più giovane tra tutti i segretari generali regionali d’Italia, è sintetizzato dallo slogan della due giorni di Terrasini: “La dignità del lavoro, la forza della rappresentanza: avanti insieme, perché nessuno resti indietro”.

La segreteria appena insediata al termine della due giorni di congresso, che ha visto la conclusione dei lavori di ieri a cura della segretaria generale Uil Sicilia, Luisella Lionti, sarà subito al lavoro su più fronti, con le diverse vertenze sia a livello regionale che territoriale, a cominciare da quella dell’Azienda siciliana trasporti, che vede 754 famiglie, comprese quelle dei lavoratori in somministrazione, ancora incerte del proprio futuro. Sempre per il trasporto pubblico locale, c’è l’attenzione per l’Amat di Palermo, che sta vivendo un momento critico dovuto alla gestione del post-pandemia e nel capoluogo Uiltrasporti Sicilia continuerà a seguire in particolare anche le vicende di Rap, che gestisce la raccolta dei rifiuti in città.

Dal multiservizi al trasporto aereo, dalla logistica al trasporto marittimo, passando per le ferrovie e gli appalti ferroviari, l’impegno di Uiltrasporti Sicilia guidata dal neo-segretario coinvolgerà tutti i settori “senza distinzione di settore o comparto".

Commissario straordinario Uiltrasporti Sicilia dal 14 settembre 2023, classe 1979, nato a Palermo, Katia Di Cristina si è laureata in Relazioni pubbliche alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Catania. Dopo aver frequentato il master di II livello in Heath management e politiche pubbliche al Cerisdi di Palermo, ha fatto esperienza come assistente europarlamentare a Bruxelles dal settembre 2010 al marzo 2011.

Ha esordito in politica nel Comune di Sommatino (Caltanissetta), per poi entrare a far parte di Uiltrasporti insegnando Comunicazione nella negoziazione fin dalla prima edizione del progetto formativo interno “Master 500”. 

Dal 2013 è entrata a far parte dell’ufficio stampa di Uiltrasporti nazionale, che ha tenuto sotto la sua responsabilità fino al 2016, quando è diventata funzionaria responsabile anche dell’ufficio Organizzazione, facendo da tramite fra l’attività della segreteria nazionale e le segreterie regionali. 

Negli ultimi anni ha seguito l’attività di contrattazione, fino a quando non è stata scelta dalla segreteria nazionale per il ruolo di commissario straordinario Uiltrasporti Sicilia dal 14 settembre 2023 al 17 aprile 2024. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue