Press
Agency

Gruppo Fs scommette su aziende start-up

Nel 2023 avviate nove bozze di progetto basate su casi d'uso concreti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane è tra le società a controllo pubblico che più scommettono sulla collaborazione con le start-up. Una strategia ben visibile nei piani aziendali di alcune delle principali controllate del Gruppo: parliamo di Anas per quanto riguarda il settore strade ed autostrade; e di Italferr, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Trenitalia per quanto concerne l'ambito del trasporto sui binari. 

Nell'ambito delle infrastrutture stradali, per esempio, Anas ha coinvolto due nuove imprese innovative: Elif Lab per lo sviluppo di un'applicazione basata su algoritmi di machine learning per il monitoraggio delle infrastrutture viarie attraverso l'analisi delle immagini; la seconda è Ticinum Aerospace, che ha creato accumulatori ibridi di energia (Hybrid Battery) da usare nei cantieri stradali. 

Passando al trasporto ferroviario: Italferr ha coinvolto l'azienda Artys per lo studio di sistemi hi-tech avanzati per il monitoraggio ambientale; Trenitalia sta lavorando con la svizzera Fairtiq (biglietto in app rapido tramite gps dello smartphone) e con la fiorentina GMove (controllo del flusso passeggeri). Nel 2023 sono state realizzate complessivamente nove bozze di progetto con start-up basate su altrettanti casi d'uso. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue