Press
Agency

Prezzi carburanti al massimo in sei mesi

Giorgetti (Mef): "Esiste disposizione che in relazione a modifiche prezzi fa scattare adeguamento"

Il prezzo della benzina in Italia ha raggiunto il picco degli ultimi sei mesi. Con un prezzo di 1,911 Euro al litro il carburante ha toccato un prezzo massimo che non si vedeva dal 19 ottobre 2024. Assoutenti sottolinea che in autostrada si arriva a picchi di 2,5 Euro al litro per la verde al servito. L'associazione di tutela dei consumatori, Codacons, calcola che il pieno costa 7,3 Euro in più rispetto ad inizio anno. 

"Esiste già una disposizione che in relazione a modifiche dei prezzi fa scattare un adeguamento, se si verificano le circostanze previste partirà. È evidente a tutti che il prezzo della benzina non dipende dalle decisioni del Governo", ha affermato il ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti

Gli fa eco il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, che precisa: "Il provvedimento attuale non prende in esame" il tema dei rincari dei carburanti, ha dichiarato durante la conferenza-stampa al termine del consiglio dei ministri che si è tenuto oggi. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue