Press
Agency

Slovacchia: sì di Bruxelles a progetto con Volvo

Europa autorizza schema di aiuti di Stato per produrre auto elettriche nel Paese dell'Est

La Commissione europea oggi ha approvato lo schema di aiuti di Stato che il governo slovacco vorrebbe mettere in campo per sostenere la produzione nazionale di veicoli elettrici da parte della casa automobilistica svedese Volvo, controllata dal Gruppo cinese Geely. Sul piatto ci sono 267 milioni di Euro per la realizzazione di una nuova fabbrica, vicino a Kosice, nella parte orientale del Paese. 

Il marchio Volvo Cars investirà 1,2 miliardi di Euro nello stabilimento, che avrà una capacità produttiva iniziale di circa 250.000 veicoli elettrici all'anno. Il progetto, secondo le stime, potrebbe creare almeno 3300 posti di lavoro diretti, numero che salirebbe considerando gli ulteriori posti dell'indotto. Gli aiuti da parte del governo slovacco assumeranno la forma di sovvenzione diretta. 

"La misura contribuirà agli obiettivi strategici dell'Unione europea relativi alla creazione di posti di lavoro, allo sviluppo regionale ed al Green deal europeo", ha fatto sapere la Commissione europea, motivando il suo via libera allo schema di aiuti di Stato del governo slovacco.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue