Press
Agency

Auto Tesla alla Polizia stradale di Mestre

Vettura elettrica per pattugliare tratte autostradali gestite da Cav

Un'auto elettrica Model X prodotta dalla compagnia automobilistica statunitense Tesla presto farà parte della flotta della Polizia stradale di Mestre. Si tratta del primo veicolo a batteria appositamente pensato per svolgere i servizi di pattugliamento delle forze dell'ordine nella città situata in provincia di Venezia. L'entrata in servizio è attesa nei prossimi giorni. 

"Questo veicolo rappresenta la sintesi di due dei principali obiettivi perseguiti dalla nostra società". L'auto "unisce l’esigenza di ottimizzare i servizi di vigilanza ai fini della sicurezza stradale, con la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per la sostenibilità ambientale. Soluzioni che coinvolgono un po’ tutte le nostre attività", spiegano il presidente e l'amministratore delegato di Concessioni autostradali venete (Cav), rispettivamente Monica Manto e Maria Rosaria Anna Campitelli

La Tesla Model X è dotata di una batteria da 100 chilowattora, che permette il funzionamento di tutti gli apparati di bordo ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 262 chilometri orari, con un'accelerazione da 0 a 100 in 3,9 secondi. La vettura sarà utilizzata dalla Polizia stradale di Mestre per effettuare servizi di vigilanza sulle tratte autostradali gestite da Cav: la A4 Padova-Venezia, il passante e la tangenziale di Mestre, il raccordo "Marco Polo".

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue