Press
Agency

Appello del Governo a Stellantis

Tajani: "Mi auguro che non lasci l'Italia: c'è una tradizione dell'auto che non può essere abbandonata"

Il Governo Meloni fa quadrato sull'industria automotive italiana. In questi giorni si tengono al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) vari tavoli di confronto con il Gruppo automobilistico Stellantis sul futuro dei suoi stabilimenti in Italia. L'annuncio dei circa 2500 esuberi e gli investimenti in America Latina, Asia ed Est Europa allarmano gli esperti del settore, così l'esecutivo italiano lancia un appello. 

"Io mi auguro che Stellantis non lasci l'Italia: c'è una tradizione nell'industria dell'auto che non può essere abbandonata e trovo giusto che questa azienda continui ad investire nel nostro Paese, perché ci sono anche dei vincoli di coscienza", ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio dei ministri italiano, Antonio Tajani, che in qualità di ministro degli Esteri ha partecipato oggi della riunione ministeriale Nato a Bruxelles.

"Siamo in un sistema di libero mercato -ha aggiunto- nessuno può obbligare nessuno, il mio è un richiamo al senso di responsabilità. Ma siamo un Paese attrattivo ed al momento opportuno vedremo con chi aprire trattative", ha concluso il ministro, parlando della possibilità che altre case automobilistiche estere possano venire a produrre in Italia, come la statunitense Tesla e la cinese Byd, con cui il Governo italiano ha avviato interlocuzioni tramite il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso.

Collegate

Al via tavolo ministeriale su fabbrica di Mirafiori

Stellantis aveva annunciato 1560 esuberi nello stabilimento piemontese

Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, il tavolo sullo stabilimento del Gruppo automobilistico Stellantis di Mirafiori, in Piemonte. La società aveva... segue

Stellantis-Mimit (2). Fim-Cisl: "a Melfi confermati cinque modelli full electric"

"Resta incognita su capacità di saturazione impianti ed indotto"

Si è tenuto questa mattina a Roma presso il Mimit (ministero Imprese e Made in Italy), il primo incontro alla presenza del ministro Urso, del tavolo Stellantis con focus sul sito di Melfi. Presenti oltre... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue