Press
Agency

Monteriggioni chiede le colonnine auto

L'opposizione contro l'amministrazione del comune senese

Mancano le colonnine di ricarica per auto elettriche nella città toscana di Monteriggioni, in provincia di Siena. E così i consiglieri comunali di opposizione, mediante un'interrogazione discussa nelle scorse ore, hanno chiesto conto all'amministrazione guidata dal sindaco, Andrea Frosin, che replica: "Le responsabilità sarebbero da imputare ad Enel X". 

"Siamo abbastanza meravigliati della risposta dell’amministrazione. Per diversi aspetti. Solitamente sentiamo dire all’amministrazione in carica, che la responsabilità sarebbe da imputare a quella precedente", è il commento dei consiglieri comunali Fabio Lattanzio e Raffaella Senesi (Per Monteriggioni Raffaella Senesi sindaco). 

"Troviamo poco credibile che i ritardi riguardino solo il comune di Monteriggioni, visto che anche nei Comuni vicini c’è un proliferare di colonnine di ricarica. Secondo la maggioranza -denunciano i consiglieri- presto nel comune ci sarebbero state le colonnine ed i mezzi elettrici di proprietà comunale. Era luglio 2021. Scaricano la responsabilità su altri, ed allo stesso tempo non hanno mai informato le forze politiche ed i cittadini".

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue