Press
Agency

Tesla studia siti per una fabbrica in India

Sul tavolo un investimento compreso fra i 2 ed i 3 miliardi di dollari

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, invierà in India una squadra dagli Stati Uniti entro la fine di aprile 2024. L'obiettivo è quello di studiare i siti in cui la compagnia progetta di fare sorgere una fabbrica per auto a batteria. L'investimento previsto per la creazione dello stabilimento è compreso fra i 2 ed i 3 miliardi di dollari. 

Lo ha riferito nelle scorse ore il quotidiano economico "Financial Times", che cita come fonte persone che hanno familiarità con il dossier. L’espansione della casa automobilistica in India arriva in un momento davvero delicato per il settore dell'automotive, alle prese con una domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori che sta rallentando nei principali mercati, ossia Stati Uniti e Cina. 

Secondo quanto si apprende dalle indiscrezioni giornalistiche, il produttore di veicoli elettrici statunitense si concentrerà sugli stati indiani in cui sono già presenti hub automobilistici avviati da anni: le città di Maharashtra, Gujarat e Tamil Nadu. L’azienda ha tentato per anni di entrare nel mercato indiano, ma il governo di Nuova Delhi voleva un impegno nella produzione locale, tanto da incentivare l'investimento di Tesla con sconti ed altri benefici. 

Collegate

Tesla avvia produzione di auto per l'India

Parte in Germania realizzazione prime vetture con guida a destra

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, avrebbe iniziato la produzione di auto con la guida posizionata a destra. Si tratta di vetture destinate... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue