Press
Agency

Ugl Chimici: oggi conferenza-stampa su nucleare in Italia nella transizione energetica

Si svolgerà nel pomeriggio presso il Senato della Repubblica

Ugl Chimici partecipa ad "Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità ed indipendenza” con Ugl Confederazione e Luigi Ulgiati presso il Senato della Repubblica, sala caduti di Nassirya, alle ore 16 di oggi, giovedì 28 marzo 2024. 

Ricca la presenza degli ospiti di grande livello: all’evento prenderanno parte Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica; 

Luca Squeri, deputato e segretario 10° commissione Attività produttive e responsabile Dipartimento Energia di Forza Italia; 

Nicola Procaccini, eurodeputato, responsabile dipartimento Ambiente ed Energia FdI; 

Francesco Paolo Capone, segretario generale Ugl; 

Luigi Ulgiati, vicesegretario generale Ugl e membro Eesc; 

Eliseo Fiorin, segretario nazionale Ugl Chimici-Tessili-Energia; 

Marco Ricotti, professore del Politecnico di Milano e presidente Cirten; 

Giuseppe Zollino, professore dell'Università di Padova, responsabile Energia ed Ambiente Azione; 

Gianluca Artizzu, ad Gruppo Sogin SpA; 

Elisabeth Rizzotti, coo, Managing Director Italy e co-founder Newcleo.

Collegate

Nucleare (2). Vannia Gava, viceministro Mase, presente al convegno

"Fonte pulita per dare sicurezza al Paese"

 Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), in occasione dell’evento “Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”, organizzato dall’Ugl... segue

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue