Press
Agency

Riforma Codice stradale: Camera approva

Il testo ora ripassa all'esame del Senato per un'ultima lettura

La Camera dei deputati ha dato il via libera al disegno di legge sulla riforma del Codice della strada: i voti favorevoli sono stati 163, i contrari 107. Il testo ora ripassa all'esame del Senato per un'ultima lettura. Tra i punti chiave c’è l'abolizione del requisito dello "stato di alterazione" per configurare il reato di guida sotto l'effetto di droghe: basterà essere positivi al test per accertarne la presenza e far scattare la revoca della patente e la sospensione di tre anni.

"E' una bella giornata perché proprio in queste ore il Parlamento approva finalmente il nuovo Codice della strada che prevede più controlli, più educazione stradale, più rigore. Il disegno di legge sulla sicurezza stradale prevede più rigore per chi sbaglia, quindi ritiro della patente per chi guida ubriaco, drogato, per chi abbandona animali, per chi usa il telefonino", ha affermato il ministro Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini

"Sono belle giornate perché dobbiamo assolutamente ridurre quel numero superiore ai tremila morti sulle strade italiane che è una città che scompare ogni anno. Da ministro dei Trasporti voglio arrivare alla fine del mio mandato con strade più moderne, larghe, più sicure e meno morti sulla strada", ha concluso il ministro.

Collegate

Ministero Infrastrutture punta a riformare Codice della strada

Nuove norme in arrivo per la sicurezza stradale: l'obiettivo è luglio

Brevi. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, ha espresso l'auspicio che il nuovo Codice della strada possa essere approvato entro... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue