Press
Agency

"Motor Show Bangkok": auto cinesi in prima linea

I produttori di veicoli elettrici del Dragone pronti a svelare nuovi modelli

Al via dal 27 marzo al 7 aprile 2024 il "Bangkok International Motor Show". Le case automobilistiche cinesi specializzate nella produzione di veicoli elettrici si preparano ad uno dei principali e più grandi eventi di settore che si tengono in Asia. Luci accese sulla crescente sfida in atto con i costruttori americani e giapponesi, che hanno a lungo dominato il mercato automotive thailandese. 

Oggi i media hanno dato ampio spazio ad un'anteprima che presenta il salone dell'auto: oltre ai colossi come Geely, Bid e Toyota erano presenti tanti nuovi marchi cinesi approdati di recente nel settore. Un'occasione per mettere in mostra le loro vetture, la loro tecnologia, i loro stand di eleganza e design.

Particolarmente attese le novità dei costruttori cinesi Geely, Zeekr e Xpeng Motors, che hanno in programma di svelare i loro ultimi modelli di veicoli elettrici che presto verranno commercializzati nel mercato thailandese e che faranno il loro debutto proprio all'evento. In particolare, la società Zeekr da giugno aprirà in in Thailandia 10 showroom, entrando in competizione con la connazionale Byd.

Quando

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue