Press
Agency

Perugia: sciopero Tpl di 24 ore il 6 aprile

Cgil diffida Regione Umbria per modalità di attuazione bando di gara

Il sindacato Cgil deposita ufficialmente un esposto contro la Regione Umbria in cui contesta all'amministrazione, guidata da Donatella Tesei, le modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale (Tpl). Al centro del contendere c'è il vincolo di aggiudicazione di massimo due lotti al medesimo concorrente. Intanto, il sindacato Faisa Cisal, che tutela gli autoferrotranvieri, conferma lo sciopero del 6 aprile 2024.

"Non è stata fornita alcuna specifica indicazione della finalità di questo vincolo e della possibilità di valutare se le offerte riconducibili ad un medesimo centro decisionale possano comportare, di fatto ed in concreto, un indebito accaparramento dei lotti da parte di un medesimo operatore dominante ed a scapito delle piccole medie imprese", si legge nelle lettera scritta dall'avvocato Valeria Passeri per conto di Cgil.

Quindi "la suddivisione in lotti ed il vincolo di aggiudicazione non sono in grado da soli di garantire che i lotti possano essere acquisiti da un unico gruppo societario che si avvalga una una pluralità di operatori controllati". Quindi sarebbe stata elusa la finalità "pro-concorrenziale" della normativa. Critiche anche contro i criteri di erogazione del servizio, contro la presunta mancata analisi degli effetti dell'aggiornamento tariffario, contro la mancata riattivazione di 18 corse critiche.

Quando

Dove

Collegate

Trasporto Umbria: polemica su gara Tpl

Sindacato regionale Filt Cgil invia diffida alla Regione ed Umbria mobilità

Il bando per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Umbria è al centro di una querelle. Il sindacato Filt Cgil infatti ha inviato una diffida contro la Regione Umbria e contro la società U... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue