Press
Agency

Usa: marchio Chrysler richiama 286.000 auto

Per riparare difetto di fabbricazione al dispositivo di gonfiaggio degli airbag

Il marchio automobilistico americano Chrysler (Gruppo Stellantis) sta richiamando quasi 286.000 veicoli negli Stati Uniti per via di un difetto di fabbricazione che potrebbe causare la rottura dei dispositivi di gonfiaggio degli airbag a tendina collocati nella parte laterale delle autovetture, a destra e sinistra. 

Lo ha comunicato oggi la National Highway Traffic Safety Administration (Nnthsa) statunitense. Secondo le prime indagini, l'attivazione degli airbag provocherebbe la rottura del dispositivo di gonfiaggio Sabic in cui è finita dell'umidità durante la produzione da parte dei fornitori. Questo li avrebbe indeboliti. L'attivazione degli airbag creerebbe quini piccoli frammenti metallici taglienti che potrebbero colpire gli occupanti del veicolo, provocando lesioni e finanche la morte. 

Il richiamo interesserebbe alcuni modelli Dodge Charger e Chrysler 300 prodotti nel periodo 2018-2021. La casa automobilistica statunitense ha chiesto ai proprietari di questi modelli di smettere immediatamente di guidarli, in attesa della riparazione di rito. I proprietari potranno portare il proprio veicolo presso la concessionaria di fiducia.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue