Press
Agency

Audi a tutto elettrico

Casa automobilistica tedesca comunica risultati e prospettive

La casa automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen) ha comunicato nelle scorse ore i risultati operativi e finanziari registrati nel 2023. Le consegne sono state 1.895.240 (+17,4% sul 2022) con ricavi aumentati a 69,9 miliardi di Euro, un utile operativo a 6,3 miliardi ed un flusso di cassa netto a 4,7 miliardi di Euro. Grazie a ciò la società guarda con ottimismo al 2024 ed al futuro. 

"Abbiamo la forza finanziaria per avere successo in tempi di cambiamento tecnologico e di concorrenza più intensa. Finanze solide creano il quadro per i prossimi anni in cui continueremo a sviluppare la nostra trasformazione. Ecco perché abbiamo lanciato il nostro 'Performance Program 14'. Si tratta di una strategia efficace per garantire la nostra redditività" e "vogliamo raggiungere per il gruppo dei brand Progressive (Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, NdR) un margine operativo del 14%", ha sottolineato il direttore finanziario della casa tedesca, Jürgen Rittersberger

Per quanto riguarda le prospettive 2024, l'amministratore delegato Gernot Döllner, ha fatto sapere che Audi prevede un'espansione significativa del proprio portafoglio prodotti entro il 2028 grazie ad ingenti investimenti: 11,5 miliardi di Euro sui modelli Ice, 29,5 per i modelli elettrici e la digitalizzazione. Quest'anno Audi prevede condizioni che rimarranno molto sfidanti, con una situazione macroeconomica complessa. Audi si aspetta che i mercati rimangano altamente competitivi.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue