Press
Agency

Pavia: assalto alle colonnine di carburante

Due colpi in una settimana, investigatori non escludono che sia lo stesso gruppo

Assalto nel pavese alle colonnine di alcune stazioni di carburante. È accaduto nella notte tra sabato 16 e domenica 17 marzo 2024. In azione un gruppo formato da due ladri che hanno preso d'assalto il distributore Q8 lungo la strada provinciale 206, nel tratto fra circonvallazione Ovest e Cassolnovo, in provincia di Pavia, nella Regione Lombardia. 

Il colpo è stato effettuato ad una trentina di chilometri da una stazione di carburante svaligiata da tre ladri giusto una settimana prima, sempre in provincia di Pavia, sulla strada provinciale, alla stazione di servizio IP di Casorate Primo. Varie le ipotesi al vaglio degli investigatori, che non escludono la possibilità che il gruppo di ladri potrebbe essere stato il medesimo. Ipotesi suffragata dalle analogie tra i due furti. 

Infatti, in entrambi i casi la tecnica di scasso è la stessa: per svaligiare le colonnine del self service ed impossessarsi dei soldi contenuti nella cassa, i ladri hanno utilizzato un flessibile. Anche se con l’utilizzo crescente di carte di credito e bancomat per pagare il carburante ha ridotto il denaro presente fisicamente nelle colonnine dei self service, nei fine-settimana c’è comunque più possibilità di trovare cifre consistenti.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue