Press
Agency

Presto al via "Salone auto di Pechino"

Dal prossimo 25 aprile e fino al 4 maggio con oltre 600 espositori

Motori accesi per il "Salone dell'automobile di Pechino" 2024, evento che prenderà il via il prossimo 25 aprile e terminerà il 4 maggio. L'appuntamento sarà ospitato presso il China International Exhibition Center (Ciec) situato a Jinganzhuang e presso gli spazi del New China International Exhibition Center (Nciec) di Tianzhu, a Pechino. Si tratta di un ritorno molto atteso, considerato che è il primo dal 2019 organizzato senza restrizioni covid-19. 

Sono attesi oltre 600 espositori e migliaia di adesioni, tanto che gli organizzatori sono stati obbligati a sdoppiare le sedi espositive. In mostra i veicoli di nuova generazione e le ultime tecnologie, che renderanno tangibile il drastico cambiamento che sta avvenendo nel settore automotive, per via della transizione dal motore endotermico a quello elettrico: una rivoluzione che interessa il design, la ricerca, la sicurezza, le prestazioni, il rispetto dell'ambiente.

Il "Salone dell'auto di Pechino" sarà il palcoscenico ideale per i veicoli a guida autonoma, nel cui sviluppo ci sono in prima linea aziende cinesi come Baidu e Pony. Fra le case automobilistiche di Pechino saranno presenti naturalmente tutti i big del settore: Saic, Byd, Geely, Nio, Omodo, Leapmotor. Tra i grandi marchi internazionali anche Stellantis, Mercedes-Benz, Bmw, Audi, Toyota, Volkswagen e Ford, ma anche fornitori come Bosch ed altri.

Quando

Dove

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue