Press
Agency

India riduce tasse su auto elettriche

Protestano le case automobilistiche Tata Motors e Mahindra & Mahindra

L'India cerca di attrarre i produttori di auto elettriche. Il governo guidato da Narendra Modi oggi ha comunicato che ridurrà le tasse di importazione sui veicoli elettrici delle case automobilistiche che investiranno nel Paese asiatico almeno 500 milioni di dollari entro i prossimi tre anni. Una mossa con cui il governo punta ad aumentare la quota di mercato dei mezzi a batteria immatricolati: dal 2% di oggi al 30% nel 2030. 

"Invitiamo le aziende globali a venire in India. Sono fiducioso che l'India diventerà un hub globale per la produzione di veicoli a batteria e questo creerà posti di lavoro e migliorerà il commercio", ha spiegato il ministro del commercio, Piyush Goyal, in una conferenza-stampa organizzata per annunciare questa nuova misura. 

Nuova Delhi sostiene che questa decisione andrà a beneficio dei consumatori che potranno comprare veicoli elettrici ad un prezzo più conveniente, aiutando il governo indiano a ridurre le importazioni di petrolio e quindi i deflussi di valuta estera. Il mercato indiano dei veicoli elettrici è piccolo, ma in crescita costante: grazie soprattutto alla casa automobilistica nazionale Tata Motors ed agli investimenti del costruttore americano Tesla. 

A tal proposito Tata Motors e la rivale indiana Mahindra & Mahindra temono che la riduzione delle tasse di importazione sui veicoli elettrici danneggerebbe l’industria nazionale ed i suoi investitori. Tuttavia, il ministro Goyal ha replicato: la nuova politica "promuoverà una sana concorrenza tra gli operatori", portando "elevati volumi di produzione, economie di scala e minori costi di produzione".

Collegate

Intesa Volkswagen-Mahindra sulle batterie

Compagnia automobilistica indiana svilupperà nuovi veicoli elettrici entro 2024

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen e la società indiana dell'automotive Mahindra & Mahindra hanno siglato un accordo di fornitura tecnologica che consentirà al produttore di Nuova Delhi di i... segue

India punta tutto sui veicoli elettrici

Modello basato su potenziamento colonnine e sistemi cambio-batteria

Con 1,4 miliardi di persone oggi l’India è diventato il Paese più popoloso al mondo. Anche per questo motivo, secondo gli esperti di settore, il suo mercato automobilistico, il terzo più grande a live... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue