Press
Agency

L'Italia punta sui biocarburanti

Pichetto Fratin (Mase): "Noi i veri produttori, dobbiamo andare fino in fondo"

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin ha affermato che "i biocarburanti sono un interesse nazionale" nel corso del suo intervento al panel "Intermodalità e Decarbonizzazione", uno dei tanti interessanti momenti del "Forum della intermodalità sostenibile", che si è tenuto oggi, mercoledì 13 marzo, a Roma presso Palazzo Wedekind. 

"Noi siamo i veri produttori di biocarburanti. E su quelli dobbiamo andare fino in fondo". Nel settore dell'auto però c'è stato uno "sbandamento ideologico da parte dell'Unione europea che ha puntato su uno strumento e non sugli effetti di quello strumento: non mi devo concentrare sul motore endotermico ma sulle emissioni", ha aggiunto il ministro. 

"Dobbiamo percorrere tutte le strade possibili -conclude Pichetto Fratin- c'è una valenza tecnologica e c'è anche una valenza economica". Per esempio parlando dell'elettrico sostiene come "in Germania servano tre annualità di salario per comprare un'auto elettrica, mentre in Italia servono cinque annualità". Anche per questo abbiamo "un obiettivo alto sui biocarburanti".

Insieme al ministro, il panel "Intermodalità e Decarbonizzazione" ha visto gli interventi dell'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia (Aspi) Roberto Tomasi, dello Chief Operating Officer Energy Evolution della compagnia energetica Eni Giuseppe Ricci, e del direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta.

Collegate

Italia: auto elettriche bloccate da fattore economico

Pichetto Fratin (Mase): "In Italia ci vogliono 5-6 annualità di salario medio per comprarle"

Il Governo italiano sostiene che la diffusione dei veicoli elettrici in Italia non sia legata a problemi di arretratezza tecnologica dell'industria automobilistica italiana, piuttosto è alimentata da... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue