Press
Agency

Più bici elettriche in Italia

È quanto emerge da un'analisi condotta

Gode di buona salute la mobilità sostenibile su due ruote in Italia. Considerando invece il settore nel suo complesso, ossia le auto e le moto a batteria, il Belpaese mostra una ripresa ma resta ancora indietro rispetto ad altri Stati membri dell'Unione europea. È quanto emerge dal rapporto annuale "White Paper", giunto all’ottava edizione, stilato da Repower, che sottolinea però come le abitudini dei consumatori siano decisamente cambiate. 

Il rapporto fra gli italiani e le bici elettriche è un amore appassionato. Il mercato mostra una forte crescita: erano 56.000 nel 2015 e sono arrivate a 337.000 del 2022, con un rallentamento nel 2023. Fa da contraltare il crollo del -26,3% negli acquisti di moto e scooter a batteria (+16% con motore termico), performance su cui ha impattato negativamente la fine prematura degli incentivi governativi. 

"Sicuramente stiamo cambiando il nostro modo di muoverci: per avanzamento tecnologico, convenienza economica ed accresciuta coscienza ambientale", ha dichiarato Fabio Bocchiola, amministratore delegato di Repower. Uno dei dati più interessanti emersi infatti è che ci sono il 9% di utilizzatori di veicoli elettrici che ricorre al noleggio ed allo sharing. Si tratta di una percentuale più che doppia rispetto alla quota di proprietari puri.

Suggerite

Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri

Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane

In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue

Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk

Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa

Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue

Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare

Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi

In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue