Press
Agency

L'auto cinese che si ricarica in dieci minuti

Li Mega, minivan dal design futuristico, che entra nel mercato nazionale a marzo

La casa automobilistica cinese Li Auto, specializzata nella produzione di auto ibride, lancerà a marzo la sua prima vettura elettrica: la Li Mega. Presentato nel novembre 2023 al "Guangzhou Motor Show", questo futuristico minivan ha la sua principale caratteristica nella velocità di ricarica: l'azienda di Pechino promette un rifornimento dal 10% all'80% in 11 minuti, capacità confermata nei primi test. 

Li Mega è lunga 5,35 metri ed è alta 1,85 metri. Monta un motore elettrico da 155 kW anteriore ed un propulsore da 245 kW posteriore. Ha una potenza complessiva 544 CV ed una coppia di 542 Nm che assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. Ha trazione integrale, sospensioni pneumatiche, sette sedili su tre file regolabili elettricamente, uno schermo centrale da 17" e finiture di lusso. Sarà venduto a poco meno di 73.000 Euro.

Ed arriviamo alla sua caratteristica più interessante: le batteria Qilin realizzate dall'azienda Contemporary Amperex Technology (Catl) da 103 kWh assicurano un'autonomia di 710 km. Grazie al sistema elettronico da 800 Volt, Li Mega può essere collegata a colonnine con potenza fino a 520 kW, assicurando una ricarica in soli 10 minuti e 36 secondi, dal 10 all'80%, o 500 km in 10-12 minuti, secondo il magazine "Car News China", che ha effettuato i test.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue