Press
Agency

È guerra dei prezzi auto in Cina

Dopo gli incentivi all'acquisto di Tesla, ora Byb taglia i costi

È una vera e propria guerra quella che si sta combattendo in Cina per le auto elettriche. La società automobilistica cinese Byd, specializzata nella produzione di vetture a batteria, ha annunciato oggi un taglio del prezzo pari al -5% sul listino della sua vettura più economica, la Seagull. Quest'ultima potrà essere comprata adesso, nella sua versione base, con 9700 dollari. 

Altre aziende come Tesla, Geely Auto, Gac, Balzomotore, Xpeng avevano introdotto nuovi sconti. Pochi giorni fa la compagnia automobilistica statunitense Tesla aveva presentato misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio americano: tra gennaio e febbraio 2024 aveva abbassato i prezzi di alcuni modelli di vetture: la Model 3 e la Model Y. Per tutta risposta Byd, aveva tagliato del -15,4% il prezzo del suv ibrido Song Pro. 

Insomma, il marchio Byd è diventato un discount implacabile nella guerra dei prezzi contro Tesla. Tra le due aziende c'è un botta e risposta che dura ormai da un anno. Al momento, la postura aggressiva di Byd l’ha aiutata a spodestare il suo rivale statunitense come più grande venditore mondiale di veicoli elettrici. Ma la maggior parte delle auto Byd sono vendute in Cina, e Stati Uniti ed Europa meditano misure restrittive all'export cinese.

Collegate

Rivian presenterà auto elettrica R2

Modelli a basso prezzo saranno fondamentali per futuro dell'azienda

La casa automobilistica statunitense Rivian, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, è ad un punto di svolta. Presto verrà presentato il nuovo suv a batterie R2. Si tratta di un momento c... segue

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue