Press
Agency

Automotive tedesca in allarme

Camere commercio chiedono protezione dopo attacco contro stabilimento Tesla

L'industria automobilistica tedesca è in allarme dopo l'incendio doloso che in questi giorni ha causato l'interruzione della produzione di vetture elettriche nella fabbrica tedesca di Grünheide di proprietà della società statunitense Tesla, specializzata nella costruzione di veicoli a batteria. Attacco poi rivendicato dal gruppo estremista "Vulkangruppe". Le camere di commercio hanno chiesto allo Stato di assicurare una maggiore protezione. 

"Le infrastrutture sono l'ancora di salvezza dell'economia tedesca. Purtroppo la protezione di questa infrastruttura deve essere urgentemente adattata alla mutata situazione della sicurezza. È essenziale che gli investitori continuino a vedere la Germania come un Paese sicuro", ha affermato Martin Wansleben, amministratore delegato delle camere di commercio tedesche (Dihk, Deutscher Industrie- und Handelskammertag). 

Gli ha fato eco il presidente della camera di commercio del Brandeburgo orientale, Carsten Christ. "Credo che lo Stato abbia il dovere urgente di proteggere la nostra economia da tutto ciò. Si tratta di un attacco a tutte le aziende che vogliono investire nel Brandeburgo ed in Germania". Intanto, in merito all'attacco contro l'impianto di Tesla, la polizia tedesca ha fatto sapere che "si indaga in tutte le direzioni".

Collegate

Germania: fabbrica Tesla resta ferma

Produzione di auto bloccata fino al 17 marzo dopo un incendio doloso

Un portavoce della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha dichiarato che il suo stabilimento di Grünheide, in Germania, dovrebbe rimanere senza... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue