Press
Agency

Daimler Truck definisce standard dei concessionari

I camion elettrici tedeschi guadagnano quote di mercato in Nord America

La società automobilistica tedesca Daimler Truck, azienda legata a Mercedes-Benz ma specializzata nella costruzione di veicoli commerciali pesanti, ha avviato in Nord America un innovativo programma di certificazione per concessionari che vendono camion elettrici. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori e garantire loro un'assistenza di eccellenza. 

"Per i clienti che possiedono o acquistano un camion pesante elettrico si tratterà probabilmente della prima esperienza. Consideriamo nostra responsabilità supportarli nel loro viaggio. Per stimolare il mercato abbiamo bisogno di esperti, sicurezza e vogliamo garantire che la nostra rete di concessionari stabilisca standard elevati", ha affermato Drew Backeberg, vicepresidente senior Aftermarket di Daimler Truck North America. 

In una collaborazione con il Freightliner Dealer Council, associazione che raduna i venditori di veicoli, la casa automobilistica ha modellato un quadro di certificazione dei propri concessionari che dia assistenza ai clienti su alcune aree critiche: la sicurezza, la formazione del personale, l'implementazione di infrastrutture di ricarica, la creazione di aree di servizio, di strutture per lo stoccaggio delle batterie, la gestione dei ricambi. 

Un mossa pionieristica che arriva in un momento in cui i camion elettrici pesanti eCascadia ed i tir medi eM2 stanno guadagnando slancio operativo, essendo presenti in più di 50 flotte aziendali negli Stati Uniti. Daimler Truck ha fatto sapere che otto concessionarie hanno già soddisfatto questi rigorosi standard.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue