Press
Agency

Vendite auto Volvo in calo a febbraio

Flessione registrata ha determinato un calo in Borsa

Il marchio automobilistico svedese Volvo Cars, controllato dal Gruppo cinese Geely, ha annunciato nelle scorse ore che le vendite di nuovi veicoli nel febbraio 2024 sono scese a 50.315 mezzi, segnando una diminuzione del -2%. Il modello più apprezzato nel complesso dai clienti è il suv Volvo XC60 con 16.026 veicoli. La flessione registrata il mese scorso ha determinato un calo del -5,93% alle ore 15:00 di oggi, martedì 5 marzo. 

Si tratta di una performance su cui ha impattato negativamente il forte arretramento delle immatricolazioni in Cina. La società automobilistica svedese ha spiegato che la principale ragione di questo calo sta nel fatto che il Capodanno cinese 2024, dove per tradizione c'è un aumento delle vacanze ed un calo delle attività, è avvenuto nel mese di febbraio. Nel Paese del Dragone infatti le vendite mensili di nuove auto sono scese a quota 7911 veicoli, segnando una diminuzione del -39% in 30 giorni. 

Anche nel mercato degli Stati Uniti invece le vendite hanno fatto registrare un calo del -7%, segnando 7920 auto vendute. Restano forti invece le immatricolazioni in Europa: le vendite nel Vecchio continente hanno fatto segnare infatti un incremento del +26%, per un totale di 26.773 auto vendute a febbraio 2024, fra cui si registra anche un aumento pari al +31% nelle immatricolazioni delle vetture a batteria. Nel complesso i modelli ibridi immatricolati sono stati pari al 22%, quelli elettrici il 44%.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue