Press
Agency

Trento: sgominata banda dedita ai furti di auto

Otto persone fermate e 11 sottrazioni di veicoli contestate dal 2018 al 2022

I Carabinieri del nucleo investigativo di Trento hanno hanno fermato un traffico illecito di auto rubate nelle province di Trento, Bologna, Forlì-Cesena, Latina e Roma. All'alba di oggi i militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di otto persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata a compiere furti e ricettazione di autoveicoli. 

"L'indagine era stata avviata a gennaio 2018 dai carabinieri di Trento dopo un primo furto di tre autovetture, avvenuto presso un concessionario trentino. Il gruppo rubava presso concessionarie ed abitazioni private, avvalendosi della collaborazione di un basista. Le macchine venivano poi consegnate a persone residenti in Romagna, in provincia di Roma ed in Slovenia, che avevano indicato in precedenza il modello di veicolo che desideravano", informa l'Arma. 

Sono stati contestati 11 furti (di cui 2 tentati) dal 2018 al 2022 nelle province di Trento e di Bologna, per un totale di 15 veicoli e motocicli rubati. Fermati due albanesi, un colombiano, un ucraino e quattro italiani. Risultate strategiche due concessionarie laziali che avevano la funzione di ricettare i veicoli. Il promotore dei reati è stato individuato in un pregiudicato albanese che, durante la permanenza in carcere, sfruttava i permessi premio per mettere a segno i furti. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue