Press
Agency

Cuba: costo benzina vola al +500%

Il Paese sta attraversando una delle peggiori crisi economiche della sua storia

Al via da venerdì primo marzo a Cuba un maxi aumento del prezzo della benzina. Annunciati sempre a partire da domani anche rincari delle tariffe per l'acqua e l'elettricità. Nel dettaglio, il costo del carburante subirà un'impennata di oltre il +500%. Si tratta del maggiore incremento registrato negli ultimi decenni. L'aumento era previsto per il mese di febbraio 2024 ma era stato rinviato dopo che le autorità dell'isola hanno dichiarato di essere state colpite da un attacco informatico. 

Il ministro dell'energia e delle miniere cubano, Vicente La O Levy, ha comunicato che l'isola ha bisogno di circa 8 milioni di tonnellate di carburante, ma solo 3 milioni sono prodotte internamente, mentre il resto deve essere importato dall'estero. 

Il governo de L'Avana ha spiegato che questa scelta è dovuta alla crisi economica del Paese caraibico, una delle peggiori della sua storia: nel 2023 il Pil è sceso tra l'1 ed il 2%, mentre nel 2024 il deficit pubblico salirà del +18,5%, in rosso per il quinto anno consecutivo. L'esecutivo guidato da Manuel Marrero Cruz ha fatto sapere che non aveva altra scelta che trasferire i costi sui consumatori.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue