Press
Agency

Auto usate: aumenta il mercato in Italia

Il monitoraggio 2023 di Unrae

Sono stati 5.009.362 i trasferimenti di proprietà di veicoli in Italia nel 2023. Questo significa che il mercato delle auto usate chiude l'anno con una crescita del +8,6% rispetto al 2022 (erano 4.614.244 le compravendite fra automobilisti), ma in calo del -10,7% sul 2019. È quanto emerge dal monitoraggio annuale condotto dall'Unione nazionale dei rappresentanti di autoveicoli esteri in Italia (Unrae), con dati in attesa di consolidamento. 

Nel dettaglio, i veicoli alimentati a diesel si confermano in prima posizione fra le motorizzazioni preferite nel mercato dell'usato, con una quota di mercato pari al 47,5%; al secondo posto con il 39% seguono i mezzi con motore a benzina, in terza posizione con il 5,4% le ibride. Seguono le auto a Gpl (4,5%), quelle a metano (2,4%), le elettriche (0,5%) e le plug-in (0,6%). Aumentano del +10,6% anche le minivolture, ossia la vendita di un veicolo ad un concessionario o rivenditore di mezzi usati.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue