Quattro individui di nazionalità romena sono stati presi in custodia dalle forze dell'ordine di Pordenone, accusati del furto di attrezzature agricole e biciclette da corsa, il cui valore ammonta a circa 300.000 Euro. Il gruppo aveva effettuato furti analoghi anche nelle aree di Treviso e Parma.
Le indagini, avviate in seguito ad un furto avvenuto in novembre in un esercizio commerciale di Pordenone, dove in breve tempo furono sottratte 60 motoseghe e due generatori di corrente del valore di 50.000 Euro, hanno permesso di risalire ai responsabili. I malintenzionati, giunti in Italia con auto immatricolate in Romania, dopo aver eseguito accurati sopralluoghi, si dedicavano a notte fonda ai loro raid predatori, utilizzando mezzi di trasporto precedentemente rubati nelle vicinanze del luogo del colpo.
Solitamente, il periodo di soggiorno in Italia durava circa dieci giorni, al termine dei quali la banda rientrava in Romania con quanto rubato. Le forze dell'ordine, grazie ad un'operazione minuziosamente coordinata, sono riuscite a localizzare i quattro presso un alloggio a Verona, dove si trovavano da poco tempo. A loro carico, il Giudice per le indagini preliminari di Pordenone ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Presa banda romena in una operazione nel Nord Italia
Vasta azione forze dell'ordine contro furto attrezzature
Pordenone, PN, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro
Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"
L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue
Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida
Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium
Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue
Brescia, cinque nuovi bus sempre più green
I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2
Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue