Press
Agency

Usa ammorbidisce obiettivi su auto elettrica

Plauso da parte dell'Alliance for Automotive Innovation (AAI)

Il governo statunitense, guidato dal presidente Joe Biden, sarebbe pronto ad ammorbidire i requisiti annuali imposti alla case automobilistiche per diminuire le emissioni dei scarico delle vetture con motore a benzina e diesel, aumentando allo stesso tempo la quota di veicoli elettrici venduti. Azioni di una più ampia strategia finalizzata a stimolare il passaggio dal motore endotermico a quello elettrico entro il 2030.

La proposta della United States Environmental Protection Agency (Epa) era già stata definita "né ragionevole né realizzabile", secondo l'Alliance for Automotive Innovation (AAI), un'alleanza commerciale che rappresenta gli interessi dei marchi General Motors, Ford Motor, Stellantis, Toyota, Volkswagen. Il Gruppo ha invece proposto di realizzare requisiti 40-50% per veicoli elettrici e plug-in entro il 2030 (oggi circa l’8% delle vendite).

"Dare al mercato ed alle catene di fornitura la possibilità di recuperare terreno, mantenere la capacità di scelta del cliente, lasciare che più tariffe pubbliche siano on-line, lasciare che i crediti industriali e l’Inflation Reduction Act facciano la loro parte ed influenzino il cambiamento industriale", ha affermato l'amministratore delegato di AAI, John Bozzella, sottolineando che i prossimi anni saranno fondamentali per il mercato dei veicoli elettrici.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue