Press
Agency

Polemiche su colonnine inattive a Torino

Cause: problemi amministrativi, ritardi attivazione, guasti non tempestivamente riparati

Vari automobilisti italiani segnalano la presenza di colonnine di ricarica per auto elettriche che sono inattive. Questa volta la denuncia riguarda Torino e Roma. Si tratta in genere di punti di rifornimento guasti o mai attivati. Da Torino Federico Fava segnala "l’ennesima colonnina presente da un anno ed ancora non attivata" in via Correggio. "È inutile poi parlare di ritardi, di crisi dell’elettrico, quando le case fornitrici non attivano nemmeno le loro colonnine".

"Tra problemi amministrativi, ritardi di attivazione e guasti che non vengono tempestivamente riparati, il numero delle colonnine inservibili resta inspiegabilmente alto. Abbiamo accolto con soddisfazione che i punti di ricarica pubblici in Italia hanno superato quota 50.000, ma se poi il 18% risulta inattivo, la soddisfazione si trasforma in avvilimento" per i proprietari di veicoli elettrici, spiega il portale informativo specializzato "Vialettrico".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue