Press
Agency

Usa: California chiede legge per auto a guida autonoma

Politici e sindacalisti chiedono regole e più sicurezza per camion senza conducente

Politici e sindacalisti statunitensi hanno dato vita nelle scorse ore in California ad una mobilitazione per chiedere leggi che regolino l'utilizzo di camion autonomi senza conducente. Questa richiesta avviene in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, dopo gli incidenti che hanno coinvolto alcuni taxi senza conducente prodotti da General Motors e Alphabet (Google). 

"Quegli incidenti hanno messo un punto sulla necessità di avere una legislazione", ha affermato il senatore Dave Cortese, primo firmatario di un disegno di legge che propone di dare ai sindaci il potere di elargire permessi per l'utilizzo di veicoli a guida autonoma. Ad oggi non ci sono incidenti di rilievo che hanno coinvolto camion senza conducente, ma c'è preoccupazione.

Un altro progetto legislativo prevede che un conducente addestrato sia sempre presente al volante di furgoni e camion a guida autonoma. "È una misura di buon senso quella di tenere gli esseri umani a bordo di un camion finché non avremo un piano per i nostri lavoratori e non saremo sicuri che i fratelli della tecnologia non ci stiano infilando in gola tecnologie pericolose", ha spiegato Cecilia Aguiar-Curry, membro dell'assemblea statale della California.

Collegate

Manager lascia azienda di robotaxi Cruise

Lo ha comunicato Carl Jenkins sulla sua pagina nei social network

Carl Jenkins, responsabile hardware della società automobilistica statunitense Cruise (Gruppo General Motors), azienda specializzata nella produzione di auto a guida autonoma, ha comunicato in questi... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue