Press
Agency

Forte dei marmi: in arrivo nuove colonnine auto

Stanziati oltre 25.000 Euro per installazione nuovi punti di ricarica

Forte dei Marmi punta a diventare sempre più una "smart city" a misura di turista. L'amministrazione comunale di recente ha stanziato oltre 25.000 Euro per l'installazione di nuove colonnine di ricarica per auto elettriche che saranno attive entro l'estate. Saranno distribuite nelle zone di maggiore transito e previsti punti di rifornimento rapido e gratuito di elettricità. 

"Ancora sono da definire i punti precisi interessati dalla nuova mappatura delle colonnine, anche se sicuramente il servizio verrà garantito all’interno del nuovo parcheggio scambiatore di via Vico e nelle zone di più alto transito. Valuteremo le necessità per ogni quartiere così da assicurare dei riferimenti in un raggio di distanza sempre minore", spiega il consigliere delegato all’Ambiente ed ai avori pubblici, Enrico Ghiselli

Lo stanziamento di denaro arriva subito dopo che il Comune ha vinto un ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Toscana, presentato da un'azienda che non si era aggiudicata il bando di gara. La società che si è aggiudicata l'appalto è EmmeGi che si occuperà dell'installazione delle colonnine di ricarica per veicoli a batteria.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue