Press
Agency

Bari: dal primo marzo nuove tariffe sui taxi

Delibera approvata da amministrazione capoluogo pugliese

In vigore dal primo marzo le nuove tariffe urbane per i taxi nel Comune di Bari. Numerose le novità: l'introduzione di un prezzo minimo per la corsa, agevolazioni per donne ed anziani, corse in notturna e nei giorni festivi fissate ad un +28,39%, nuovo meccanismo per il calcolo del prezzo del bagaglio. È quanto emerge da una delibera approvata di recente dall'amministrazione del capoluogo pugliese. 

L'adeguamento "si è reso necessario in quanto le tariffe progressive multiple non vengono aggiornate dal 2007, mentre quelle fisse dal 2014. Inoltre, con riferimento alla gestione del servizio, i costi sono inevitabilmente aumentati a causa delle crisi internazionali successive alla pandemia da Covid 19". L'importo della corsa minima "è stato fissato in maniera tale da essere una quota minoritaria del prezzo della corsa standard stabilito in 13,50 Euro", spiega l'amministrazione comunale in una nota. 

Le nuove tariffe introducono anche particolari agevolazioni taxi: "rosa" dedicato alle donne (corse scontate del -20% dalle 22:00 alle 6:00), "argento" per gli anziani (-10%), "accessibili" per persone con disabilità (-20%), "discoteche" (-10% dalle 22:00 alle 6:00), "ospedali" per i pazienti (-10%). Il supplemento bagagli (gratis il primo) è pari a 0,50 Euro ciascuno, al terzo e successivi il costo è pari a 0,66 Euro ciascuno.

Suggerite

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue

Salvini sottolinea il proprio impegno come ministro delle Infrastrutture

L'ipotesi del leader della Lega al Viminale non è sul tavolo

Dopo che erano circolate alcune voci sul possibile ritorno di Matteo Salvini al ministero dell'Interno, è stato lui stesso a confermare nella serata del 7 aprile durante un'intervista al programma Cinque mi... segue