Press
Agency

Bologna: arriva a giugno la ferrovia urbana

Servizio metropolitano sarà attivo sulla tratta Pianoro-Borgo Panigale

Al via dal 9 giugno 2024 a Bologna il servizio ferroviario metropolitano (Sfm) sulla linea Pianoro-Borgo Panigale. Il percorso sarà coperto in 33 minuti. La frequenza delle corse è prevista ogni 30 minuti, mentre i pendolari che ogni giorno viaggiano da Pianoro a Bologna potranno beneficiare di collegamenti ogni 15 minuti. Aumenteranno anche i convogli della linea 5 Bologna-Modena. Lo ha annunciato l'amministrazione comunale. 

"I treni serviranno l'area urbana ogni quarto d'ora, senza bisogno di scendere alla stazione centrale. Salendo da San Rufillo, ed arrivando a Borgo Panigale, ci metterete un quarto d'ora per attraversare la città", aveva spiegato sui social network il sindaco Matteo Lepore

Gli fa eco il consigliere delegato alla mobilità, Simona Larghetti: "La stima è che di questo nuovo servizio beneficeranno almeno 10.000 passeggeri al giorno. L'ultimo potenziamento del Sfm risale al 2013: le proiezioni dicevano che avrebbe portato a 35.000 viaggiatori al giorno e se ne registrarono più di 55.000. La storia ci dice che quando i servizi vengono fatti, poi le persone li usano". 

Il potenziamento del Servizio ferroviario metropolitano è frutto di un accordo finanziato nel 2023 da Regione Emilia Romagna con un contributo di 12 milioni di Euro. La novità principale è il cosiddetto "binario passante", ovvero la possibilità di restare sullo stesso treno e percorrere due diverse linee, senza dover cambiare. Per adesso questa linea è corta, ma entro il 2028 potrebbe essere ampliata con due nuove stazioni (via Zanardi, e Prati di Caprara) con un investimento di 323 milioni di Euro.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue