Press
Agency

Cina supera Giappone nelle esportazioni auto

La Repubblica cinese in vetta a quelle mondiali

La Repubblica popolare cinese ha fatto registrare un balzo in avanti nel settore delle esportazioni automobilistiche, eclissando il Giappone quale primario esportatore globale di veicoli. Japan Automobile Manufacturers Association (Jama) ha diffuso recentemente i dati relativi al 2023, certificando che il "Sol Levante" ha conseguito una crescita annuale del 16%, con 4,42 milioni di veicoli esportati; tuttavia, tale aumento non è bastato a mantenersi al vertice, una posizione che il Giappone rivestiva dal 2017.

Parallelamente, i dati emessi da China Association of Automobile Manufacturers rivelano che la Cina ha raggiunto l'ambizioso traguardo di 4,91 milioni di veicoli esportati nell'ultimo anno, marcando un saldo positivo del 58%. Significativa è la presenza dei veicoli a propulsione alternativa, in particolare elettrici ed ibridi, i quali hanno fornito un considerevole apporto al volume complessivo delle esportazioni.

Nonostante le vendite interne in Giappone siano prossime ai 4,78 milioni di esercizi veicolari, il mercato nipponico continua a riscontrare una tendenza al ribasso che perdura dal 2000. Nel frattempo, i colossi automobilistici giapponesi come Toyota, insieme ad altri produttori di camion ed autobus associati a Jama, perseguono un ampio spettro di innovazione tecnologica, includendo non solo lo sviluppo di veicoli elettrici, ma anche la propensione verso ibridi, tecnologie basate su celle a combustibile ed ulteriori meccanismi propulsori.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue