La Francia ha registrato nel 2023 un decremento dei decessi legati agli incidenti stradali. Secondo le ultime statistiche pubblicate dalla Sécurité routière, l'autorità nazionale francese preposta alla sicurezza sulle strade, è stato osservato un calo del 3% con un totale di 3170 vittime, rispetto alle cifre dell'anno precedente.
Le informazioni diffuse evidenziano un trend in controtendenza nella mortalità per diverse categorie di utenti della strada. In particolare, si è riscontrata una riduzione di vittime fra automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, segno di una possibile efficacia delle misure di sicurezza implementate a livello nazionale.
Tuttavia, sorprende un dato allarmante che riguarda i cosiddetti 'dispositivi motorizzati per lo spostamento personale' (EDPm), termine che include veicoli come i monopattini elettrici. Per questa categoria, infatti, è stato registrato un incremento di incidenti mortali, che ammonta al 7% in più sul totale, con un bilancio di 42 decessi nel corso dell'anno. Questi numeri evidenziano la necessità di un'attenzione maggiore in termini di regolamentazione e sicurezza per questa modalità di trasporto, la cui popolarità è in crescita nelle aree urbane.
Questi dati forniscono indicazioni fondamentali per le autorità e gli stakeholder nel settore della mobilità e del trasporto, sottolineando sia i progressi compiuti sia le sfide che persistono per ridurre ulteriormente le cifre della sinistrosità e salvaguardare la sicurezza di tutti gli utenti delle strade francesi.
Calano i sinistri stradali in Francia nel 2023
Diminuiscono anche le vittime sulle strade francesi
Parigi, Francia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue