Press
Agency

Sicilia applica sconti su tasse auto

Agevolazione attiva dal prossimo lunedì 5 febbraio

Attiva in Sicilia dal prossimo lunedì 5 febbraio 2024 un'agevolazione per le tasse automobilistiche. Disponibile presso uffici Aci, agenzie di pratiche automobilistiche, tabaccai, uffici postali. È quanto stabilisce il decreto, in vigore da ieri, firmato dall'assessore regionale all'Economia, Marco Falcone. Il documento disciplina le modalità di accesso allo sconto del 10% sul bollo delle vetture per gli automobilisti siciliani in regola con i pagamenti.

"Lavoriamo per una fiscalità che agevola il cittadino, senza aggravi, tendendo la mano a coloro che vogliono mettersi in regola. Tutti i siciliani potranno usufruire degli sconti introdotti dalla Regione, anche coloro che hanno pagato a gennaio, ricevendo un rimborso agli sportelli", ha dichiarato l'assessore.

"Estendiamo inoltre la misura assai apprezzata dello 'Straccia bollo -ha spiegato Falcone- recuperando introiti e dando ai cittadini una nuova possibilità di mettersi in regola. Ringraziamo in particolare il nostro dipartimento delle Finanze e l'Automobile club d'Italia per il proficuo lavoro svolto nell'interesse dei contribuenti". 

Il decreto stabilisce che coloro che hanno già versato il bollo, e non hanno annualità pregresse pendenti, potranno ottenere agli sportelli Aci il rimborso del 10% a loro destinato. Prorogato al 29 febbraio 2024 il termine di scadenza per il pagamento delle tasse automobilistiche, inizialmente previsto oggi, mercoledì 31 gennaio. In vigore nelle prossime settimane l'ulteriore sconto del 10% per chi si avvale della domiciliazione bancaria.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue