Press
Agency

Boom di vendite auto nel 2023 in Europa

Aumenti a doppia cifra immatricolazioni nonostante calo a dicembre

L'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori di auto europei, ha pubblicato i dati annuali delle immatricolazioni nel 2023 nel Vecchio continente. Sono stati venduti complessivamente 12.847.481 di veicoli. Si tratta di una performance che segna un aumento del +13,7% rispetto all'anno precedente, nonostante il forte calo di compravendite a dicembre (-3,8%). 

"Il risultato del 2023 è dovuto essenzialmente alla domanda delle aziende che hanno sostenuto il mercato nell'intera area, avendo la capacità di assorbire i forti rincari dei prezzi delle auto degli ultimi anni, compensando la forte debolezza della domanda dei privati. Il consuntivo dell'anno è comunque ancora positivo, anche se rispetto al 2019 si registra un calo di ben il 18,7% sul 2019", ha spiegato il presidente del il Centro studi Promotor, Gian Primo Quagliano

Intanto, sul versante delle auto elettriche Roberto Vavassori, presidente dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia), ha fatto sapere: "In Europa la quota di mercato delle auto a batteria pure è del 15,7%, resta quindi superiore a quella delle auto diesel (11,9%)". Italia fanalino di coda con il 4,2% annuo sulle elettriche ed il 4,4% sulle ibride, mentre l'immatricolato a gasolio mensile a dicembre 2023 pesava per il 15,2%.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue